Vai al contenuto principale

La Nostra Storia

Un percorso di innovazione che ha trasformato l'educazione sui framework per giochi mobile in Italia

2018

Le Fondamenta del Progetto

Tutto iniziò in un piccolo ufficio di Bari quando Matteo Rinaldi, dopo anni di lavoro come sviluppatore mobile, si rese conto di quanto fosse difficile trovare materiale educativo di qualità sui framework per giochi in italiano. Gli sviluppatori italiani dovevano sempre fare affidamento su risorse straniere, spesso incomplete o non adattate al nostro mercato.

La prima versione della piattaforma bravionelura nasceva con l'ambizioso obiettivo di colmare questo vuoto. Con soli tre corsi base su Unity e Unreal Engine, iniziammo a costruire quella che sarebbe diventata la più importante risorsa educativa italiana per lo sviluppo di giochi mobile.

2021

Crescita e Riconoscimento

Il 2021 rappresentò la svolta decisiva per bravionelura. Con oltre 15.000 studenti attivi e partnership consolidate con università italiane, la nostra piattaforma aveva dimostrato il proprio valore. L'introduzione dei percorsi specializzati in React Native e Flutter ci posizionò come leader nell'educazione sui framework cross-platform.

Questo fu anche l'anno in cui Elena Marchetti si unì al team come Lead Educational Designer, portando la sua esperienza decennale nella progettazione didattica. Insieme, rivoluzionammo l'approccio all'apprendimento, introducendo progetti pratici che simulavano reali scenari di sviluppo.

2025

Verso Nuovi Orizzonti

Oggi bravionelura rappresenta un punto di riferimento per migliaia di sviluppatori italiani. Con oltre 45 percorsi formativi specializzati e una community di 30.000 membri attivi, continuiamo a evolverci seguendo le tendenze tecnologiche più innovative del settore.

I nostri piani per il futuro includono l'espansione verso tecnologie emergenti come la realtà aumentata e l'intelligenza artificiale applicata ai giochi. Entro la fine del 2025, lanceremo il primo corso italiano completo su AR Foundation e ML-Agents, confermando il nostro impegno nell'anticipare le esigenze del mercato.

Il Team che Guida l'Innovazione

Matteo Rinaldi

Fondatore e CEO

Con 12 anni di esperienza nello sviluppo mobile, Matteo ha lavorato su oltre 50 progetti per aziende internazionali prima di fondare bravionelura. La sua visione è quella di rendere l'educazione tecnologica accessibile a tutti gli sviluppatori italiani.

Elena Marchetti

Lead Educational Designer

Esperta in metodologie didattiche innovative, Elena ha trasformato corsi complessi in percorsi di apprendimento coinvolgenti. Ha formato oltre 20.000 studenti in tutta Italia attraverso workshop e seminari specializzati.